- conversione
- con·ver·sió·nes.f. CO1a. mutamento radicale di fede, convinzioni, ideologia e sim.: conversione politica, religiosa, artistica1b. spec., passaggio a un'altra religione: conversione al cattolicesimo, all'islamismo, la conversione di san Paolo2a. TS chim., fis. passaggio da uno stato fisico a un altro; reazione di trasformazione di un composto in un altro2b. TS metall. trasformazione di un prodotto metallurgico, per es. di una lega, in un altro mediante convertitori: conversione della ghisa in acciaio2c. CO trasformazione di un bene economico, in un altro equivalente ma sotto altra forma o specie: conversione di un bene mobile in immobile, conversione delle lire in franchi | TS econ. cambio dei biglietti della carta moneta in monete metalliche, in verghe di metallo prezioso o in divise estere convertibili a loro volta in metallo, effettuato presso la banca di emissione | TS econ. trasformazione di obbligazioni in azioni o viceversa3. CO trasformazione istituzionale: conversione di una dittatura in democrazia4a. TS astron. movimento di un corpo celeste attorno a un altro corpo4b. CO movimento che uno schieramento di soldati, atleti e sim., compie facendo perno su uno dei suoi estremi d'ala per cambiare verso di marcia, mantenendo la formazione | fig., cambiamento radicale nelle opinioni, nel modo di vivere5. TS inform. procedimento mediante il quale si trasferiscono i dati da un sistema a un altro6. TS elettr. procedimento con cui si trasforma una corrente elettrica in un'altra di caratteristiche diverse7. TS log. nella logica classica: operazione mediante la quale da una proposizione se ne ricava un'altra che, pur presentando invertito l'ordine dei termini (soggetto e predicato), risulta equivalente alla primaSinonimi: convertenza.8. TS metrol. cambiamento della misura di una grandezza in seguito al cambiamento dell'unità di misura9. TS psic. meccanismo psichico o psicosomatico nel quale determinate idee o rappresentazioni, invece di esprimersi nella coscienza, si traducono in processi somatici o funzionali\DATA: av. 1313.ETIMO: dal lat. conversiōne(m), v. anche convertire.POLIREMATICHE:conversione a U: loc.s.f. COconversione del debito pubblico: loc.s.f. TS fin. ammin.conversione dell'energia: loc.s.f. TS fis.conversione di codice: loc.s.f. TS elettron., inform.conversione di frequenza: loc.s.f. TS elettron.conversione di pena: loc.s.f. TS dir.conversione di un decreto legge: loc.s.f. TS dir.conversione forzosa: loc.s.f. TS fin.conversione industriale: loc.s.f. CO
Dizionario Italiano.